Una tradizione che si tramanda da padre in figlio nel rispetto del sapore, della qualità e della tradizione.

Orari di apertura

Lunedì – Venerdì: 9:00-12:00 / 16:00-20:00

Sabato: 9:30-15:00

Perché comprare olio extra vergine d’oliva

Perché comprare olio extra vergine d’oliva

Perché comprare olio extra vergine d’oliva

In questo articolo scoprirai i motivi per cui comprare olio extra vergine d’oliva e non un olio d’oliva semplice.

L’olio extravergine di oliva è considerato il tipo di olio d’oliva di più alta qualità.

È fatto da olive pure, spremute a freddo e deve soddisfare determinati criteri per essere etichettato come extra-vergine.

Questi criteri includono anche quelli di possedere un livello di acidità non superiore allo 0,8% e posseder altresì un sapore e un aroma a loro volta considerati “non adulterati” o “naturali”.

L’olio extravergine di oliva è il tipo di olio d’oliva più costoso perché è ottenuto da olive scelte di altissima qualità e che subisce la minima e indispensabile quantità di lavorazione. È anche il più saporito e aromatico dei vari tipi di olio d’oliva, ed è spesso usato come olio di finitura, piuttosto che come olio da cucina.

Motivi per comprare olio extra vergine d’oliva

Vi sono molti e diversi motivi per comprare olio extra vergine d’oliva:

Sapore: L’olio extravergine di oliva ha un sapore più robusto e fruttato rispetto a tutti gli altri tipi di olio d’oliva, che può aggiungere profondità e complessità ai piatti.

Qualità: L’olio extravergine di oliva è ottenuto da olive di altissima qualità e subisce la minima quantità di lavorazione, occorrono circa 7 kg di olive per litro di olio, il che lo rende il tipo di olio d’oliva più puro e naturale.

Benefici per la salute: l’olio extravergine di oliva è ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, che si ritiene abbiano numerosi benefici per la salute, tra cui aiutare ad abbassare il colesterolo e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

Versatilità: L’olio extravergine di oliva può essere utilizzato in una vasta gamma di piatti, tra cui condimenti per insalate, marinate e come olio di finitura per carni e verdure alla griglia.

Spremitura a freddo: è un particolare che fa la differenza.

La “spremitura a freddo” per legge deve essere indicata sull’etichetta, se non è riportata significa che la spremitura è avvenuta a caldo, con questa, si ottengono maggiori quantità di olio di oliva, ma di qualità inferiore e con scarsi apporti di vitamine e polifenoli.

Nel complesso è un olio di alta qualità, saporito e sano per le tutte le esigenze di cottura e di condimento.

L’olio extravergine di oliva e i suoi benefici sulla salute

L’olio extravergine di oliva è un tipo di olio vegetale ottenuto dal frutto dell’olivo.

È considerato il tipo di olio d’oliva di altissima qualità ed è ottenuto da olive pure spremute a freddo che soddisfano determinati criteri in termini di acidità e sapore.

Mentre tutti i tipi di olio d’oliva hanno alcuni benefici per la salute, si ritiene che l’olio extravergine di oliva sia particolarmente utile grazie ai suoi alti livelli di grassi monoinsaturi e antiossidanti.

Uno dei principali benefici per la salute che apporta l’olio extra vergine d’oliva è la sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo. L’olio d’oliva è ricco di grassi monoinsaturi, che hanno dimostrato di abbassare il colesterolo LDL (cattivo) e aumentare il colesterolo HDL (buono), questo può aiutare a ridurre significativamente il rischio di malattie cardiache e ictus.

Inoltre, l’olio d’oliva ha dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie, che possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come obesità, diabete e cancro.

L’olio extravergine di oliva è anche una ricca fonte di antiossidanti, che sono sostanze che possono aiutare a proteggere il corpo dagli effetti dannosi dei radicali liberi.

I radicali liberi sono molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire allo sviluppo di malattie croniche.

Gli antiossidanti agiscono neutralizzando i radicali liberi, e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiache.

Altri benefici dell’olio

Oltre ai suoi benefici per la salute del cuore, l’olio extravergine di oliva può anche avere altri benefici per la salute.

Ad esempio, alcuni studi hanno suggerito che l’olio d’oliva può avere un effetto protettivo contro il morbo di Alzheimer e altre forme di demenza. L’olio d’oliva è anche pensato per avere proprietà anti-infiammatorie, che possono aiutare a ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro.

L’olio extravergine di oliva è anche una scelta salutare per cucinare e come condimento. Ha un alto punto di fumo, il che significa che può essere riscaldato ad alta temperatura senza rompersi o irrancidire.

Questo lo rende una buona scelta per i metodi di cottura come saltare, grigliare e arrostire. Inoltre, l’olio extravergine di oliva ha un gusto forte e saporito che può esaltare il sapore di molti piatti.

Nel complesso, l’olio extravergine di oliva è una scelta sana e deliziosa, nutriente e gustosa sia per cucinare sia per condire. I suoi alti livelli di grassi monoinsaturi e antiossidanti lo rendono un toccasana vantaggioso per la buona salute del cuore, ma può avere anche altri benefici importanti per la salute come un effetto protettivo contro il morbo di Alzheimer e alcuni tipi di cancro.

Perché comprare l’olio extra vergine italiano?

In relazione a quanto sopra esposto non possiamo esimerci di menzionare l’olio di oliva italiano, un prodotto di eccellenza, si può affermare che si tratta dell’olio vegetale migliore al mondo.

L’olio d’oliva italiano è ottenuto dalla spremitura delle olive tradizionali, senza alcun uso di additivi. Questa caratteristica basilare per ritrovare la presenza di molte vitamine, in particolare la vitamina E.

Comprare olio extra vergine d’oliva italiano e consumarlo, significa assaggiare solo i frutti migliori e le migliori olive italiane raccolte direttamente nei luoghi di produzione.

I produttori italiani in passato hanno utilizzato molte varietà di semi, testate per generazioni fino a produrre l’olio di altissima qualità che oggi conosciamo e apprezziamo, con un profilo aromatico eccezionale, con il valore aggiunto della consapevolezza di saper coltivare gli ulivi senza l’uso di prodotti chimici o pesticidi.

Non solo, l’olio di oliva extravergine è quell’olio naturale che fornisce più calorie e più proteine ed ha notevoli proprietà antibatteriche e antiossidanti che si rivelano utili anche nei casi di problemi gastrointestinali.

L’olio extravergine di oliva per il suo alto valore nutrizionale può essere consumato sia per condire insalate, sia per piatti caldi e fritture; non è tossico e contiene solfiti e non è biodegradabile.

Riepilogando: l’olio extra vergine di oliva è un tipo di olio ottenuto da olive purissime e di altissima qualità.

È ricco di grassi monoinsaturi, che sono noti per essere benefici per la salute del cuore.

Oltre al suo alto contenuto di grassi monoinsaturi; è anche una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere il corpo dallo stress ossidativo e dall’infiammazione.

È stato anche dimostrato che possiede effetti anti-infiammatori, che aiutano a ridurre il rischio di alcune malattie croniche come il diabete, il cancro e le malattie cardiache.

Nel complesso, comprare olio extra vergine d’oliva è una scelta nutriente e salutare per cucinare e per esaltare il sapore dei pasti.

No Comments

Post A Comment